19 Maggio 2021 | Corpo

Niente è per sempre

È proprio quando pensiamo di aver raggiunto esattamente ciò che volevamo che, rilassandoci, ci rendiamo conto che abbiamo sovraccaricato il nostro corpo di aspettative, sforzi e pressioni. 

E lì, davanti alla consapevolezza di aver raggiunto l'obiettivo che, magari, facciamo i conti con quanto abbiamo pagato o sacrificato in termini di equilibrio. 

Questo accade, specialmente, quando l'obiettivo è anteposto all'attenzione che si dovrebbe prestare al percorso necessario per raggiungerlo. 

L'obiettivo, se esterno a noi, ci potrebbe aver distolto dall'ascolto sincero di noi stessi nel nostro evolversi continuo.

E se ci siamo persi di vista, se abbiamo smesso di ascoltarci durante tutto questo tempo, cosa accade?

Semplice: quello per cui ci siamo affannati, una volta che lo si è raggiunto, ci lascia in balìa di un nuovo noi che ovviamente non conosciamo... e potrebbe essere un noi stanco, un noi scomodo, uno noi strano in cui stare.

Spesso capita che in studio i clienti abbiano voglia di raccontarsi e, altrettanto spesso, nel corpo sento, vedo, leggo queste cicatrici di cammino. Dei buchi sensoriali... Quei "boh, non lo so..." che li hanno portati fino a me.

Accade anche che, quando ci si attacca all'idea che si aveva di sé, quella che era presente prima di partire a "testa bassa" verso l'obiettivo..., ci sia una specie di scollamento da tra percezione di sé e situazione fisica concreta.

La consapevolezza si sviluppa nel momento presente, nella concretezza della realtà fisica, entrandovi coi sensi.

Quando qualcuno ci tocca una spalla, mentre siamo assopiti o persi nei nostri pensieri, ci riporta immediatamente al momento presente.

Stare nel corpo, ci permette di essere connessi con il fluire che avviene qui ed ora.
Senza ritenzioni.
Senza proiezioni.
La fascia, il sistema di connessione e organo della forma, è un veicolo potentissimo per riequilibrare il corpo insieme alla mente.
 

Lavorando insieme sul sistema fasciale, stiamo lavorando sull'espressione più ricca del sistema nervoso! 

...ma di questo ne parlerò prossimamente!