s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriamente, in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle) a cui si attribuiscono le proprietà di estensione, divisibilità, impenetrabilità, e cioè le proprietà macroscopiche della materia; è spesso determinato da un aggettivo che ne specifica una proprietà, o ne indica lo stato, o ne precisa altre caratteristiche 2. a. La struttura fisica dell’uomo e degli animali. Con più preciso riferimento all’uomo, è in genere considerato, soprattutto in concezioni e dottrine religiose, l’elemento corruttibile, e come tale contrapposto all’anima e allo spirito (nel pensiero filosofico moderno, tale contrapposizione rientra in quella più generale tra la realtà estesa e la realtà pensante).
Corpo
Mar, 12/11/2024 - 16:51 | Corpo | Autore: Eleonora Celli
Nel ritmo frenetico della vita moderna, è facile perdere il contatto con il nostro corpo. Siamo spesso concentrati su obiettivi esterni, ignorando i segnali che il nostro organismo ci invia. L’educazione somatica ci invita a invertire questa tendenza,…
Mer, 19/05/2021 - 19:37 | Corpo | Autore: Eleonora Celli
È proprio quando pensiamo di aver raggiunto esattamente ciò che volevamo che, rilassandoci, ci rendiamo conto che abbiamo sovraccaricato il nostro corpo di aspettative, sforzi e pressioni.
E lì, davanti alla consapevolezza di aver raggiunto l'obiettivo…
Sab, 06/03/2021 - 14:35 | Corpo | Autore: Eleonora Celli
Se sei in questa sezione probabilmente sei una DONNA, e per questo sono certa che sei in perenne movimento!
Secondo l’OMS muoversi quotidianamente fa bene alla salute.
Con muoversi intendo io (ma soprattutto l'OMS) ogni “attività fisica”, ovvero, “…